
Il 4 dicembre del 2017 è sicuramente un giorno da ricordare sia per il Benevento calcio che realizza il primo punto nella massima serie sia per il mondo del pallone.
Dopo quattordici sconfitte di seguito i sanniti riescono a mettere nella loro bacheca il primo pareggio in Serie A contro il Milan, allenato da Gennaro Gattuso appena subentrato al posto di Montella.
Il minuto che segna la storia è il novantacinquesimo quando sul risultato di 2-1 per i rossoneri viene battuta da Cataldi una punizione in favore del Benevento, e a metterla dentro è proprio l’eroe di giornata il portiere Brignoli, che salito nell’area avversaria con un volo d’angelo infila il pallone alla sinistra di Donnarumma. Anche il Milan aveva segnato di testa con Bonaventura e Kalinic, due che non ci riuscivano da molto tempo e pensava, tra la sofferenza, di averla scampata. Errore: passa invece anche lui alla storia per aver lasciato il primo punto ai campani.
Gattuso commenta così il gol del portiere : “ Il gol di Brignoli? Neanche in un incubo. Era meglio una coltellata che questo gol”.Vedremo se nelle prossime partite ci sarà un effetto Gattuso. Per ora sul campo non si è visto.
Lo stadio “Ciro Vigorito” ha realizzato il tutto esaurito per il lunch match regalando lo spettacolo che solo lo sport può dare a migliaia di spettatori.
Prima di Brignoli erano riusciti a segnare nel ruolo di portiere in Serie A solo Toldo, Taibi e Amelia.
Il Benevento nonostante i limiti tecnici gioca con il cuore e dimostra che niente è impossibile. Riusciranno le streghe dopo il grande entusiasmo di un pareggio storico a trovare le forze per ottenere la salvezza ? Per rispondere alla domanda si dovrà attendere la conclusione del campionato ma quel che è certo è che Benevento-Milan rimarrà nelle epoche calcistiche come una partita da raccontare alle nuove generazioni.